OTTOCENTO ROMANTICO
paesaggi, volti e figure nella prima metà del XIX secolo
Mostra dal 11 Novembre al 23 Dicembre 2017

Ventidue dipinti datati fra il 1811 e il 1863 (di cui due soltanto appartengono alla seconda metà del secolo) compongono un catalogo nel quale la Galleria si riavvicina ad un periodo della storia dell’arte al quale è da sempre particolarmente affezionata, quello del primo Ottocento, “vale a dire, quei decenni del XIX secolo nei quali la pittura entrò in una profonda via di mezzo, collocata fra due epoche improvvisamente lontane”. Curato da risorse interne alla Galleria – fatta eccezione per le schede relative agli artisti francesi, che sono ad opera di Giulia Ginevra Nascetti – il catalogo alterna artisti italiani e stranieri in una sequenza che propone in ordine di data paesaggi, ritratti e quadri di figura.
Il Ritratto del pittore Daniele Revelli di Giuseppe Guizzardi in copertina al catalogo è sicuramente un’opera di grande rilievo e interesse nella quale un remoto gandolfismo si evolve in uno stile pittorico che recepisce l’esempio di artisti francesi e inglesi evidentemente conosciuti dal suo autore durante il soggiorno romano, mentre la deliziosa tempera ancora neoclassica di Giuseppe Canella rivela come forse mai prima il passato di un pittore che è stato sempre considerato il punto d’arrivo del vedutismo veneto. Infine, un ritratto firmato di Louis-L. Boilly , un Apollo fra i pastori di P. Minghetti, e due grandi tempere di Rodolfo Fantuzzi unitamente a tre quadri di autori napoletani dànno al catalogo uno spessore internazionale.
OPERE IN CATALOGO
ELENCO DEGLI ARTISTI (Con Opere In Catalogo)
CATALOGO 10 (in formato .pdf)
Permalink | galleriadefusari.it/cataloghi/10
CATALOGO 10 (in linea)
Permalink | galleriadefusari.it/cataloghi/010
Acquista il Catalogo (in versione cartacea). La spedizione è inclusa nel prezzo. |
10 € |
L’intera collezione dei nostri Cataloghi (ver. cartacea) in offerta!