ANTICO OTTOCENTO, SOMIGLIANZE E INTERPRETAZIONI
MOSTRA dal 19 ottobre al 16 novembre 2002
Acquista il Catalogo (in versione cartacea). La spedizione è inclusa nel prezzo. |
10 € |
Dodici ritratti maschili sfidano lo stereotipo secondo il quale “i ritratti non si vendono” e vengono raccolti in una mostra che pone la qualità dell’esecuzione al di sopra di ogni cosa. Nella prima metà del XIX secolo i dodici artisti qui proposti pongono la loro arte al servizio di chi chiede loro un passaggio verso l’eternità. Ma durante il trasferimento – sono artisti non fotografi alle prime armi – non tralasciano di cogliere qualcosa di più della semplice somiglianza, essi osservano, studiano e analizzano la personalità dei loro committenti e la reinterpretano sulla tela, producendo dodici dipinti che vanno ben oltre la replica di un volto compiendo quel miracolo che nella premessa al catalogo redatto da Vincenzo Nascetti si sintetizza così: “….l’anima esce dal corpo, si frammenta nel viaggio per attraversare il pennello del pittore ed infine si ricompone su una superficie piatta, ancora uguale perché in grado di riconoscersi, ma non più identica perché reinterpretata”.
Artisti in Catalogo
– Louis-Léopold Boilly
– Frédéric Millet
– C. B. Jean Durupt
– François Nouviaire
– Clemente Alberi
– Gaetano Serra Zanetti
– Eliseo Sala
– Antonio Muzzi
– Antonio Puccinelli
CATALOGO 1 (in formato .pdf)
Permalink | galleriadefusari.it/cataloghi/1
L’intera collezione dei nostri Cataloghi (ver. cartacea) in offerta!