La Nuova Scheda per le Opere

La scheda di ogni opera sarà composta da:

1.  Immagine del dipinto con nuovo sfondo e didascalia | zoom del dipinto possibile | un qrcode in basso e a sinistra dell’anteprima porterà al permalink dell’audio-guida + eventuali audio-recensioni (*)

[ (*) il nome del file di ogni audio sarà composto dal numero del catalogo ad es. 9 (format 3 cifre txt > 009) e il numero dell’opera all’interno del catalogo (format 3 cifre txt 005) >> 009005.mp3 | In tal modo tutti i file audio, in attesa della composizione delle audio guide, potranno prendere già il proprio e definitivo nome / indipendentemente dal contenuto / ed essere collocati sul server,  in modo da preservare in futuro / per gli utenti / anche il proprio permalink importato a suo tempo con il qrc dall’utente e già reso disponibile nella pagina dell’opera / ] [ (*) nella fase iniziale ogni mp3 porterà a un messaggio di benvenuto e di attesa (della realizzazione dell’ audioguida / ad es. “la guida audio di questo dipinto non è ancora disponibile“) * l’utente quindi non dovrà più importare il qrc e quando sul server i file audio conterranno l’audio-guida, (da una data in poi / che verrà comunicata via mailinglist e pubblicata sul sito) / l’utente non ascolterà più il messaggio di attesa ma l’audio-guida dell’opera!)]

Di seguito un esempio di scheda dell’opera con audio guida:

Giuseppe Marchesi (detto il Sansone) (Bologna, 1699 – 1771) | La Maddalena | Olio su prima tela in cornice originale bolognese del XVIII secolo, cm. 44 x 32,5. | TESTa | Invio alla Scheda http://www.galleriadefusari.it/catalogo/009005 | Invio all’Audio Guida http://www.galleriadefusari.it/audioguide/009005

 

Audio Guida Non Ancora Disponibile

 

in scheda segue testo […]


NB.  In questo caso il qrcode di esempio importa l’autoguida del dipinto di Giuseppe Marchesi (che si trova nel catalogo 9 e con num. rif. catalogo = 5 | con il seguente url |  www.galleriadefusari.it/audioguide/009005/  | e in fase di attesa…


Se non si possiede già un QRCode Scanner di seguito
alcune App (gratuite) consigliate per leggere un qrcode:

* Barcode Scanner (x Android su Google Play Store)
* QR Code Reader by Scan (x Iphone)
* QR Code Reader di ShopSavvy Inc. (x Windows Phone)
* WebQR  (per leggere un qrcode in assenza di mobile, e direttamente dal proprio computer)


2.   Descrizione dell’Opera * dal Catalogo
(in calce i rif. lnk al Catalogo-Esposizione di appartenenza)

3.   Link Correlati ad Altri Importanti Cataloghi presenti in rete
(in calce e fra le prime proposte | il Link al Catalogo della Fondazione Federico Zeri,  per Autore) esempio per * Giovanni Barbieri