fbpx
Vai al contenuto
Galleria de' Fusari | Sala

Dipinti Antichi | Galleria de` Fusari

Dipinti antichi, dell'Ottocento e del Novecento storico. Approfondimenti, consulenze, pubblicazioni.

  • Galleria de’ Fusari, Bologna (Italy)
  • Dipinti antichi | Gallery
    • All’aria aperta… | Gallery
    • DisegniDipinti | Gallery
    • Ottocento Romantico | Gallery
    • Giuseppe Varotti e il Settecento bolognese | Gallery
  • RICERCA
    • Full Text
    • In Elenco
    • In Categorie
    • Soggetto
      • Volti e Figure
        • Figure
        • Volti
        • Ritratti
        • Miniature
      • Paesaggi e Vedute
        • Paesaggi
        • Marine
        • Architetture
        • Scenografie
        • Vedute
      • Scene
        • Scene allegoriche
        • Scene sacre
        • Scene storiche
        • Scene mitologiche
        • Scene di genere
      • Bozzetti Studi Disegni
        • Disegni
        • Studi
        • Monocromi
        • Bozzetti
      • Pale d’altare
      • Nature morte
    • Periodo
      • Alta epoca
      • Seicento
      • Settecento
      • Neoclassici
      • Ottocento
      • Novecento
      • Contemporanei
    • Fuori Catalogo
  • * ESPOSIZIONI E CATALOGHI
    • PAESAGGI A TEMPERA FRA SETTE E OTTOCENTO
      • SCHEDA
      • INVITO
      • CATALOGO
    • All’aria aperta…… raccolta di paesaggi en plein air
    • DisegniDipinti
    • Ottocento Romantico
    • Giuseppe Varotti e il Settecento bolognese
    • Paesaggisti bolognesi, 1900 – 1950
    • Bologna, 1850 – 1899
    • Il paesaggio a Bologna fra Sette e Ottocento
    • Settecento emiliano
    • Bologna, Ottocento… senza macchia!
    • Settecento, bozzetti e quadri da stanza
    • Paesaggi, vedute …sognando l’aria aperta
    • Antico Ottocento, somiglianze e interpretazioni
  • * ULTIMI ARRIVI
  • Acquisti e Consulenze
    • CONSULENZE e STIME
    • OPERE disponibili per l’Acquisto
    • CATALOGHI disponibili per l’Acquisto
  • CONTATTI
    • Non esitare a contattarci :-)
    • Aggiornami per email * NEWLETTER …
    • Facebook
    • Instagram
    • Youtube
* ULTIMI ARRIVI, Esposizioni, Opere in Catalogo, Opere in Catalogo 012, Opere in Pieghevole, Opere in Pieghevole 004, Ottocento, Paesaggi, Paesaggi e Vedute, Settecento, Vedute

Paesaggi a tempera fra Sette e Ottocento

Pubblicato da Dipinti Antichi | Galleria de' Fusari il 6 Maggio 202220 Gennaio 2023

MOSTRA IN CORSO  dal  14  maggio  al  28  maggio 2022

Galleria de' Fusari (Bologna, Italy), Paesaggi a tempera fra Sette e Ottocento. Mostra dal 14 al 28 maggio 2022

L’idea di questa mostra nasce insieme al desiderio di supportare un catalogo monografico che abbiamo dedicato a due gioielli del principale paesaggista bolognese del XVIII secolo, quel Vincenzo Martinelli che nell’utilizzo della pittura a tempera fu un maestro primario di livello nazionale. Presentiamo quindi diverse opere di artisti specializzati nell’uso della tempera fornendo qualche informazione aggiuntiva sulle caratteristiche di questa tecnica pittorica fortemente orientata alla decorazione.

Diversamente da quanto accade per la pittura a olio, i leganti usati con i pigmenti della pittura a tempera sono sostanze grasse non oleose. L’effetto che si ottiene con l’utilizzo di questa tecnica consiste nel fatto che la stesura del colore risulta pienamente coprente, con la conseguenza che un dipinto a tempera non prevede l’uso delle velature. Nella pittura a olio le velature consentono degli effetti di trasparenza, e quindi di modulazione del colore, inaccessibili alla pittura a tempera. Inoltre la pittura a olio richiede una verniciatura finale in grado di rendere più brillante il colore e di agire al contempo come elemento di salvaguardia della superficie. La verniciatura crea dunque uno schermo protettivo che filtra la luce e protegge il pigmento. La tempera invece non ha bisogno della cosiddetta “verniciatura finale”, mentre le sfumature dei suoi colori vengono ottenute dall’artista senza sovrapposizioni, in orizzontale. Ciò richiede non minore abilità e massimo rispetto della superficie pittorica in quanto quest’ultima, a lavoro terminato, non sarà protetta da alcuna barriera filtrante. Un’importante considerazione che bilancia l’apparente svantaggio anzi detto è che, nella tempera, l’assenza della verniciatura finale consente una lettura del quadro anche in carenza di luce e quindi non obbliga l’osservatore ad industriarsi per cercare soluzioni d’illuminazione il cui allestimento è talvolta complicato da realizzare. In poche parole, la tempera si cala nell’ambiente domestico con una facilità che non ha eguali.

Vincenzo Nascetti       

 

Galleria de' Fusari | Dipinti Antichi | Esposizioni | Ingresso
Galleria de’ Fusari | Dipinti Antichi | Esposizioni | Ingresso
Galleria de' Fusari (Bologna, Italy) - Interno * Mostra * Paesaggi a tempera dal 14 al 28 maggio 2022
Galleria de’ Fusari (Bologna, Italy) – Interno * Mostra * Paesaggi a tempera dal 14 al 28 maggio 2022
Galleria de' Fusari | Paesaggi a tempera fra Sette e Ottocento | Mostra dal 14 al 28 maggio 2022 | Bologna (Italy)
Galleria de’ Fusari | Paesaggi a tempera fra Sette e Ottocento | Mostra dal 14 al 28 maggio 2022 | Bologna (Italy)
Galleria de' Fusari | Paesaggi a tempera fra Sette e Ottocento | Mostra dal 14 al 28 maggio 2022 | Abstract Pieghevole e Voce di Redazione.
Galleria de’ Fusari | Paesaggi a tempera fra Sette e Ottocento | Mostra dal 14 al 28 maggio 2022 | Abstract Pieghevole e Voce di Redazione.

ELENCO DEGLI ARTISTI

Artista Opere in Elenco
Artista scenografo, prima metà del XIX secolo  [8] prima tela, cm. 44 x 60
Artista veneto, XVIII secolo  [9] tela, cm. 40 x 52

Artista del Nord Italia, inizio XIX secolo  [1]

prima tela, cm. 45 x 59,5, cornici originali
Giuseppe Canella (1788 – 1847)  [3] prima tela, cm. 40 x 49, preziosa cornice d’epoca
Rodolfo Fantuzzi (1779 – 1832) e Vincenzo Martinelli (1737 – 1807)  [2] prima tela, cm. 117 x 106, cornice filo oro lastronata in noce
Domenico Ferri (1795 – 1878)  [7] acquarello su carta, cm. 33,5 x 46,5
Ambito di Felice Giani, XVIII secolo  [5] prima tela, cm. 190 x 120
Vincenzo Martinelli (1737 – 1807) e Pietro Fancelli (1764 – 1850)  prima tela, cm. 55 x 76 – In Copertina.
Vincenzo Martinelli (1737 – 1807)  [10] cartone, cm. 17,5 x 25
Maestro del XVIII secolo  [11] carta, cm. 33,5 x 43,5
Pietro Paltronieri detto il Mirandolese (1673 – 1741)  [6]
prima tela, cm. 71 x 153, supporti e cornici originali del XVIII secolo
Pietro Piani (1770 – 1841) carta, cm. 32,5 x 45,8, cornice dorata del XIX secolo

INVITO (.pdf)   |  PIEGHEVOLE (.pdf)   |  CATALOGO (.pdf)


Acquista il Catalogo (in versione cartacea).
La spedizione è inclusa nel prezzo.
20 €  

* This Page

Condividi:

  • Stampa
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • E-mail
  • Twitter
  • Altro
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Skype
  • Telegram
  • Reddit
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

Articolo precedente Gianluca Capaldo | La Pausa
Articolo successivo Jacques-Antoine Vallin | Baccanti

Dove trovarci | Location

Via de' Fusari 7a, 40123 Bologna
+39 051 223083
galleria@galleriadefusari.it
Aperto dal martedi' al sabato | Ore 10-13 | 16-19.30 | Chiuso domenica e lunedi'.
COOKIE Policy | PRIVACY Policy

Ricerca

Seguici su

  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

* NEWSLETTER  |  an example of our emails.

di WordPress.com.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. | Read cookie-policy / privacy-policy | Reject Accept All
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Open chat
1
Powered by Joinchat
Richiesta di Informazioni sulla Mostra del 14 - 28 maggio 2022.
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: