Il paesaggio a Bologna fra Sette e Ottocento

IL PAESAGGIO A BOLOGNA FRA SETTE E OTTOCENTO

MOSTRA dal 13 ottobre al 24 dicembre 2007

Vai al Catalogo Online (in formato.pdf)

Acquista il Catalogo (in versione cartacea).
La spedizione è inclusa nel prezzo.
10 €  

Introdotto da un saggio chiarificatore sui principali artisti-paesaggisti attivi a Bologna a cavallo fra i due secoli, il catalogo sul Paesaggio a Bologna fra il Sette e l’Ottocento ha cercato di fissare alcuni punti fermi su questo genere pittorico.

L’assenza di fonti storiografiche autorevoli – paragonabili alla figura dell’Oretti – ha contribuito notevolmente a fare alzare una cortina di fumo su questo periodo storico della pittura bolognese, facendo sì che la mancanza di fonti documentarie già strutturate scoraggiasse le indagini e le schedature monografiche di certi artisti, favorendo invece obiettivi di studio più facili da aggredire. Il risultato è che una pesante cappa di oblio  ha relegato nel mondo del mito il lavoro di pittori valenti e di spessore comunque notevole: un giro alla boschereccia di Palazzo Ercolani di Strada Maggiore, realizzata da Rodolfo Fantuzzi nel 1810, sanerebbe ogni perplessità in proposito.

Dall’esperienza di mercante del curatore Vincenzo Nascetti è tuttavia nata l’opportunità di raccogliere e studiare le opere di questi artisti. Il catalogo ne presenta diversi, presentando anche un albero genealogico-artistico (nel catalogo c’è purtroppo, una mancanza tipografica nella pubblicazione) che propone le basi, e anche la materia prima per un approfondimento delle figure di questi artisti.


QRCode del Catalogo 6 (in formato .pdf)   Visualizza Catalogo 6 (in formato .pdf)
CATALOGO 6 (in formato .pdf)
Permalink | galleriadefusari.it/cataloghi/6


L’intera collezione dei nostri Cataloghi (ver. cartacea) in offerta!