ALL’ARIA APERTA… raccolta di paesaggi en plein air
MOSTRA dal 25 settembre al 2 novembre 2019

“All’aria aperta, paesaggi en plein air fra Otto e Novecento” è il titolo della mostra con la quale la Galleria de’ Fusari riprende la sua regolare attività dopo una lunga pausa estiva durante la quale ha rinnovato la sua sede espositiva, oggi più calda ed accogliente. Le opere saranno esposte da mercoledì 25 settembre fino al 2 novembre 2019 in via de’ Fusari 7/a. L’esposizione si compone di circa trenta dipinti fra i quali numerosi sono quelli appartenenti ad artisti locali. Ad esempio, Ferruccio Giacomelli, artista raro sul mercato, è presente con selezionatissime opere perlopiù appartenenti al periodo giovanile e con una veduta di Porretta molto interessante dal punto di vista storico e topografico. Alessandro Scorzoni, Lea Colliva e Nino Bertocchi sono pure rappresentati con quadri di alto spessore accompagnati da Alberto Giacomazzi e da alcuni artisti dell’Ottocento che si formarono al Collegio Venturoli come Alfredo Savini, Giovanni Masotti e Ferruccio Scandellari, quest’ultimo autore di due piccoli coloratissimi gioielli. Il Novecento moderno trova spazio in due quadri di Mario Pozzati (anni 30 e 40) ed in uno di Pietro Scapardini raffigurante una stazione balneare a Gabicce. Altri artisti sono di fuori città e fra essi ricordiamo Cesare Ciani, Ezechiele Acerbi e Paride Pozzato. Nel suo insieme la mostra “All’aria aperta” verte sulla pittura di getto, la più istintiva ed immediata che, come recita la presentazione in catalogo, viene sintetizzata dalla formula “en plein air” la cui efficacia “consiste infatti nell’imprimersi nella memoria quale sintesi di un pensiero dal retroterra profondo” formule come queste “basta infatti pronunciarle perché contenuto e clima del messaggio divengano un tutt’uno. Un po’ come accade alle immagini dipinte che, avvalendosi del colore, del tratto, della macchia e dell’impasto riorganizzano uno spazio mentale delimitato solo da un supporto e da una cornice”.
Infine si segnala che, sempre sul tema del paesaggio, nell’ambito della mostra viene dedicata una piccola personale ad Amedeo Cavani, un artista scomparso tre anni fa la cui opera meriterebbe studi più approfonditi. Di questo artista la Galleria propone sei paesaggi molto intensi, colorati, e caratterizzati da un fortissimo impatto visuale.

SCHEDE (della Mostra già disponibili) | GALLERY (delle Opere Esposte)
ELENCO DEGLI ARTISTI
Artista | Opere in Elenco |
---|---|
Ezechiele Acerbi | Riflessi, olio su tavola, cm. 8,5 x 14,3 |
Nino Bertocchi | L’ospitale, olio su tela, cm. 68 x 52 |
Cesare Ciani | Piazza, olio su tavola, cm. 9,6 x 15,5 |
Lea Colliva | Crepuscolo a Roncastaldo , olio su tavola, cm. 12 x 16,5 |
Pianaccio, olio su tela, cm. 59,5 x 53 | |
Alberto Giacomazzi | Stradello appenninico, olio su tavola, cm. 27 x 38,5 |
Venezia – Laguna, olio su cartone telato, cm. 30 x 40 | |
Ferruccio Giacomelli | Sormano, olio su tavola, cm. 17,5 x 11,2 |
Paesaggio al crepuscolo, olio su tavola, cm. 11 x 17 | |
Lungo il greto, olio su cartone, cm. 24,6 x 34 | |
Altura a villa d’Aiano, cm. 49,5 x 69,5 | |
Veduta di Porretta, olio su tela, cm. 60 x 150 | |
Giovanni Masotti | Veduta alla Croara, olio su tavola, cm. 7,5 x 14 |
Veduta verso la pianura, olio su tavola, cm. 7,5 x 14 | |
Mario Pozzati |
Paesaggio, olio su tela, cm. 43 x 50 |
La Madonnina del Loan, olio su tela, cm. 40 x 52 | |
Paride Pozzato | Nomadi, olio su tela, cm. 75 x 120 |
Alfredo Savini | Studio di paesaggio, olio su tavola, cm. 13,9 x 18,5 |
Ferruccio Scandellari | Paesaggio all’alba, olio su tavola, cm. 12 x 17,2 |
Paesaggio serale, olio su tavola, cm. 12 x 17,2 | |
Pietro Scapardini | A Gabicce, olio su cartone, cm. 43 x 48 |
Alessandro Scorzoni | Sul Sillaro, olio magro su cartone, cm. 13,7 x 23,3 |
Alfredo Tartarini | Bozzetto per paesaggio, olio su tavola, cm. 12,5 x 21,7 |
Studio di albero, olio su carta, cm. 27 x 21 | |
Artista bolognese (XIX secolo) | Spiaggia (Gabicce?), olio su tavola, cm. 11,2 x 23,5 |
Artista toscano (fine XIX secolo) | Veduta di Firenze, olio su tavola, cm. 9 x 14,5 |
STAMPA

INVITO (.pdf) | PIEGHEVOLE (.pdf) | COMUNICATO STAMPA (.pdf) | (.docx)