DisegniDipinti
due secoli di invenzioni grafiche fra matite e pennelli
MOSTRA dal 27 ottobre al 22 dicembre 2018
La matita che scivola via sul foglio di carta… ed il pennello che la ricopre, subito, oppure poi, talvolta durante, oppure mai. L’invenzione che libera lo spirito dell’artista, ma che ingenera il problema del “finito”. In una parola sola: DisegniDipinti.
E’ questo il titolo della nuova mostra della Galleria de’ Fusari. Che si compone non solo di disegni bensì di opere più complesse ed elaborate. Più di venti le opere riprodotte nel catalogo, alle quali se ne aggiungono numerose altre, pure esposte.
La loro autografia è studiata ad accertata anche grazie alla collaborazione di valenti specialisti (C. Poppi, R. Roli, M. Naldi, C. Travisonni).
Come spiega la premessa al catalogo la mostra si compone sia di Disegni, cioè opere d’arte nelle quali la relazione con il momento dell’invenzione è rapida e diretta […] ma anche di Dipinti, precisando che il termine va inteso nel suo duplice significato: di sostantivo a sé stante in riferimento ad una tecnica esecutiva più prossima alle aspettative del fruitore finale, e di attributo – trattasi dunque di disegni che sono stati dipinti – in quanto la rielaborazione del disegno arricchisce le sue proprietà iniziali di un aspetto capace di renderlo un’opera più completa, salvaguardando però quella componente istintiva tanto apprezzata dal collezionismo più raffinato.
Fra gli artisti bolognesi segnaliamo: Francesco Monti, Pietro G. Palmieri, Pelagio Palagi, Luigi Bertelli, il “gianesco” Pietro Piani, Luigi Busi, mentre fra gli stranieri un magnifico disegno di C.H. Kniep, un modello a olio preparatorio al principale affresco del palazzo di Giustizia di Montpellier realizzato da Ernest Michel, due opere di Lucien Ott ed un eccezionale paesaggio monocromo di J.A. Vanderburch. Infine una segnalazione particolare va riservata a due opere raffiguranti dei volti femminili, la prima è un ritratto del ferrarese Federico Bernagozzi, e la seconda uno straordinario disegno, in tecnica mista e di grandi dimensioni, dell’artista liberty Roberto Franzoni.
OPERE IN CATALOGO
ELENCO DEGLI ARTISTI (Con Opere In Catalogo)
IL CATALOGO DELLA MOSTRA

Acquista il Catalogo (in versione cartacea). La spedizione è inclusa nel prezzo. |
15 € |
>> Vai all’Offerta Speciale per l’intera collezione dei nostri Cataloghi…!