DisegniDipinti

DisegniDipinti due secoli di invenzioni grafiche fra matite e pennelli MOSTRA dal 27 ottobre al 22 dicembre 2018 La matita che scivola via sul foglio di carta… ed il pennello che la ricopre, subito, oppure poi, talvolta durante, oppure mai. L’invenzione che libera lo spirito dell’artista, ma che ingenera il problema del “finito”. In una…

Antico Ottocento, somiglianze e interpretazioni

ANTICO OTTOCENTO, SOMIGLIANZE E INTERPRETAZIONI MOSTRA dal 19 ottobre al 16 novembre 2002 Acquista il Catalogo (in versione cartacea). La spedizione è inclusa nel prezzo. 10 €   Dodici ritratti maschili sfidano lo stereotipo secondo il quale  “i ritratti non si vendono” e vengono raccolti in una mostra che pone la qualità dell’esecuzione al di sopra…

Paesaggi, vedute …sognando l’aria aperta

PAESAGGI, VEDUTE …SOGNANDO L’ARIA APERTA MOSTRA dal 11 ottobre al 15 novembre 2003 Acquista il Catalogo (in versione cartacea). La spedizione è inclusa nel prezzo. 10 €   Quindici dipinti di artisti italiani, stranieri e anche bolognesi, illustrano varie correnti della pittura di paesaggio negli anni compresi fra la fine del Settecento e la prima metà…

Settecento, bozzetti e quadri da stanza

SETTECENTO, BOZZETTI E QUADRI DA STANZA MOSTRA dal 16 ottobre al 14 novembre 2004 Acquista il Catalogo (in versione cartacea). La spedizione è inclusa nel prezzo. 10 €   In un piacevole alternarsi di bozzetti e di dipinti da stanza – tipici esempi di quadri da godimento o devozione privata – la mostra propone diciassette opere…

da Antonio Basoli a Luigi Busi: Bologna, Ottocento… senza macchia!

da Antonio Basoli a Luigi Busi: BOLOGNA, OTTOCENTO… SENZA MACCHIA! MOSTRA dal 15 ottobre al 13 novembre 2005 Acquista il Catalogo (in versione cartacea). La spedizione è inclusa nel prezzo. 10 €  Diviso in due sezioni, “Pittori di Figura” e “Pittori di Paese” questo catalogo dal titolo beffardo dichiara fin dall’intestazione l’intendimento di riscattare il…

Settecento emiliano

SETTECENTO EMILIANO MOSTRA dal 14 ottobre al 18 novembre 2006 Acquista il Catalogo (in versione cartacea). La spedizione è inclusa nel prezzo. 10 €   Imperniata sulle attività dell’Accademia Clementina, la stagione del barocchetto bolognese rappresentò la parte terminale di un progetto di acculturamento artistico di durata plurisecolare. Terminata anche la stagione che vide il…

Il paesaggio a Bologna fra Sette e Ottocento

IL PAESAGGIO A BOLOGNA FRA SETTE E OTTOCENTO MOSTRA dal 13 ottobre al 24 dicembre 2007 Acquista il Catalogo (in versione cartacea). La spedizione è inclusa nel prezzo. 10 €   Introdotto da un saggio chiarificatore sui principali artisti-paesaggisti attivi a Bologna a cavallo fra i due secoli, il catalogo sul Paesaggio a Bologna fra…

Bologna, 1850 – 1899

BOLOGNA, 1850 – 1899 MOSTRA dal 18 ottobre al 24 dicembre  2008 Acquista il Catalogo (in versione cartacea). La spedizione è inclusa nel prezzo. 10 €   Anche questo catalogo della Galleria de’ Fusari è stato curato da Vincenzo Nascetti, che lo ha suddiviso in due sezioni senza titolo ma che si potrebbero interpretare come Maestri…

Paesaggisti bolognesi, 1900 – 1950

PAESAGGISTI BOLOGNESI, 1900 – 1950 MOSTRA dal 17 ottobre al 24 dicembre 2009 Acquista il Catalogo (in versione cartacea). La spedizione è inclusa nel prezzo. 10 €   Diciassette quadri sul tema del paesaggio realizzati da artisti che nella seconda metà del XX secolo riscossero un successo – anche economico – la cui origine affonda nel…

Giuseppe Varotti e il Settecento bolognese

GIUSEPPE VAROTTI E IL SETTECENTO BOLOGNESE MOSTRA dal 8 febbraio al 10 maggio 2014  Grazie alla collaborazione del Prof. Renato Roli, curatore del catalogo, la Galleria de’ Fusari raccoglie undici artisti del Settecento bolognese (fra i quali un G. M. Crespi) intorno alla figura di uno di loro. A Giuseppe Varotti viene infatti intestata una…

Ottocento Romantico

OTTOCENTO ROMANTICO paesaggi, volti e figure nella prima metà del XIX secolo Mostra dal 11 Novembre al 23 Dicembre 2017 Ventidue dipinti datati fra il 1811 e il 1863 (di cui due soltanto appartengono alla seconda metà del secolo) compongono un catalogo nel quale la Galleria si riavvicina ad un periodo della storia dell’arte al…