ESPOSIZIONI

Galleria de’ Fusari

(C) 2002 – 2022


PAESAGGI A TEMPERA FRA SETTE E OTTOCENTO

MOSTRA IN CORSO   14  —  28  MAGGIO 2022

Galleria de' Fusari (Bologna, Italy), Paesaggi a tempera fra Sette e Ottocento. Mostra dal 14 al 28 maggio 2022
Galleria de’ Fusari (Bologna, Italy), Paesaggi a tempera fra Sette e Ottocento. Mostra dal 14 al 28 maggio 2022

ESPOSIZIONE  25 SETTEMBRE  —  2 NOVEMBRE 2019

Galleria de' Fusari * ALL'ARIA APERTA...  raccolta di paesaggi en plein air
ALL'ARIA APERTA... raccolta di paesaggi en plein air | Galleria de' Fusari * Esposizione dal 25 Settembre al 2 Novembre 2019

DisegniDipinti
due secoli di invenzioni grafiche fra matite e pennelli.
dal 27 ottobre al 22 dicembre 2018
La matita che scivola via sul foglio di carta… ed il pennello che la ricopre, subito, oppure poi, talvolta durante, oppure mai. L’invenzione che libera lo spirito dell’artista, ma che ingenera il problema del “finito”. In una parola sola: DisegniDipinti.


OTTOCENTO ROMANTICO
paesaggi, volti e figure nella prima metà del XIX secolo.
dal 11 novembre al 23 dicembre 2017
Una rassegna di dipinti realizzati durante la prima metà del secolo da artisti Italiani e stranieri nella quale la produzione locale copre circa un terzo del catalogo. Una trentina di quadri, ventidue dei quali riprodotti in un catalogo a colori, illustrano le opere di pittori che dedicarono la loro arte al paesaggio, alla scenografia, al ritratto e a soggetti mitologici (quelli che il sottotitolo annuncia come “figure”).


GIUSEPPE VAROTTI E IL SETTECENTO BOLOGNESE
dal 8 febbraio al 10 maggio 2014
Undici artisti del Settecento bolognese raccolti intorno alle opere di Giuseppe Varotti, Principe dell’Accademia Clementina di Bologna.


L’ATTIMO FUGGENTE
dal 6 febbraio al 6 marzo 2010


PAESAGGISTI BOLOGNESI, 1900 – 1950
dal 17 ottobre  24 dicembre 2009
Artisti aggiornati e meno sulle nuove tendenze della pittura del XX secolo vengono posti a confronto in una rassegna di dipinti sul tema del paesaggio.


BOLOGNA, 1850 – 1899
dal 18 ottobre 24 dicembre  2008

Rarissima e copiosa raccolta di dipinti di artisti bolognesi che fornisce una fotografia esaustiva della pittura nella città emiliana negli anni del vero Ottocento.


PAYSAGES
dal 17 marzo al 14 aprile 2007

Paysages (dal 17 marzo al 14 aprile 2007)

Paysages fu una mostra che ci diede grande soddisfazione, un evento del genere a quel tempo era usuale solo in Francia e fu questo il motivo per cui non la chiamammo “Paesaggi”. La pittura ad olio su carta, tipica degli artisti viaggiatori e della stagione romantica la celebrammo con una quindicina di piccoli olii da collezione ed una cartolina a futura memoria che illustrava il gioiello di un caposcuola del calibro di Jean C. J. Rémond.
[cfr. di seguito 1a parte del video | fino al minuto 0.46 ]

IL PAESAGGIO A BOLOGNA FRA SETTE E OTTOCENTO
dal 13 ottobre al 24 dicembre 2007
[cfr. sopra | 2a parte del video | dal min. 0.47 ]
Mostra per la quale abbiamo cercato di seguire gli sviluppi della pittura di paesaggio a Bologna fino quasi agli anni sessanta del XIX secolo. Da Vincenzo Martinelli (1737-1807) il caposcuola, ai suoi allievi, L. Busatti (1763-1821), G. Tambroni (1763/4-1841), G. Savini (1767/8-1841), G. Termanini (1769-1850), R. Fantuzzi (1779-1832), e a seguire, O. Campedelli (1792-1862), G. Barbieri (1780-1864), G. Burcher (1782-1828), L. Bertelli (1833-1916).


SETTECENTO EMILIANO
dal 14 ottobre al 18 novembre 2006
Una raccolta di dipinti a olio incentrata intorno agli artisti primari del barocchetto bolognese, fra i quali spiccano le opere di G. Varotti e Nicola Bertuzzi.


da Antonio Basoli a Luigi Busi:
BOLOGNA, OTTOCENTO… SENZA MACCHIA!

dal 15 ottobre al 13 novembre 2005
Una mostra nella quale si apprezza una pittura che in anni ormai macchiaioli – grazie ai solidi riferimenti delle sue radici – mantiene fede all’obbligo primario della “qualità”.


SETTECENTO, BOZZETTI E QUADRI DA STANZA
dal 16 ottobre al 14 novembre 2004
Una magnifica raccolta di quadri da collezione, che raccoglie gli artisti nell’atto della ideazione dell’opera d’arte, o nella composizione di quadri destinati al godimento privato.


PAESAGGI, VEDUTE …SOGNANDO L’ARIA APERTA
dal 11 ottobre al 15 novembre 2003
“En plein air” oppure “composé” il paesaggio illumina il secolo dell’Ottocento ispirando un contatto con la natura che fu diretto o idealizzato a seconda delle scelte dei suoi  interpreti.


ANTICO OTTOCENTO, SOMIGLIANZE E INTERPRETAZIONI
dal 19 ottobre AL 16 novembre 2002
Una preziosa raccolta di ritratti nei quali gli autori esaltano la loro padronanza tecnica dell’arte della pittura per estrarre dai volti la vera personalità dei loro committenti.


qrc_mostre
Permalink | www.galleriadefusari.it/mostre


qrc_cataloghi
Permalink | www.galleriadefusari.it/cataloghi