MOSTRA dal 11 novembre al 23 dicembre 2023 Mentre si approssimano gli importanti eventi espositivi che in primavera consentiranno al pubblico di riscoprire i principali pittori bolognesi del XIX° secolo, la mostra “Fioranti” propone una serie di opere di artisti cosiddetti “minori”, orientati alla decorazione e ad una puntigliosa ricerca della Bellezza. Insieme ad alcuni…
Categoria: Opere in Pieghevole
Paesaggi a tempera fra Sette e Ottocento
MOSTRA dal 14 maggio al 28 maggio 2022 L’idea di questa mostra nasce insieme al desiderio di supportare un catalogo monografico che abbiamo dedicato a due gioielli del principale paesaggista bolognese del XVIII secolo, quel Vincenzo Martinelli che nell’utilizzo della pittura a tempera fu un maestro primario di livello nazionale. Presentiamo quindi diverse opere di…
All’aria aperta… | Gallery
L’esposizione si compone di circa trenta dipinti fra i quali numerosi sono quelli appartenenti ad artisti locali. Ad esempio, Ferruccio Giacomelli, artista raro sul mercato, è presente con selezionatissime opere perlopiù appartenenti al periodo giovanile e con una veduta di Porretta molto interessante dal punto di vista storico e topografico. Alessandro Scorzoni, Lea Colliva e Nino Bertocchi sono pure rappresentati con…
ALL’ARIA APERTA… raccolta di paesaggi en plein air
ALL’ARIA APERTA… raccolta di paesaggi en plein air MOSTRA dal 25 settembre al 2 novembre 2019 “All’aria aperta, paesaggi en plein air fra Otto e Novecento” è il titolo della mostra con la quale la Galleria de’ Fusari riprende la sua regolare attività dopo una lunga pausa estiva durante la quale ha rinnovato la sua…
Nino Bertocchi | L’ospitale
Nino Bertocchi (Bologna, 1900 – Monzuno 1956) L’ospitale Olio su tela, cm. 68 x 52,5
Una Piccola Personale dedicata ad Amedeo Cavani
Amedeo Cavani (Spilamberto, 1936 – Bologna 2016) Personale, Gallery… Nell’ambito della Mostra ALL’ARIA APERTA… raccolta di paesaggi en plein air Dal 25 Settembre al 2 Novembre 2019 * Esponiamo * Una Piccola Personale dedicata ad Amedeo Cavani, un artista scomparso tre anni fa la cui opera meriterebbe studi più approfonditi. (*) Di questo artista la Galleria propone sei paesaggi…
Paride Pozzato | Nomadi
Paride Pozzato (Rovigo, 1899 – Venezia 1971) Nomadi Olio su tela, cm. 75 x 120
Ferruccio Giacomelli | Altura a villa d’Aiano
Ferruccio Giacomelli (Bologna, 1897 – 1987) Altura a villa d’Aiano Olio su cartone telato, cm. 49,5 x 69,5
Alfredo Savini | Paesaggio
Alfredo Savini (Bologna, 1869 – Verona, 1924) Paesaggio Olio su tavola, cm. 13,9 x 18,5. Firmato “Savini” in basso a destra. Sul retro della tavola il timbro del Regio Istituto di Belle Arti di Bologna.
Ferruccio Giacomelli | Paesaggio serale
Ferruccio Giacomelli (Bologna, 1897 – 1987) Paesaggio serale Olio su tavola, cm. 11 x 17
Ferruccio Giacomelli | Paesaggio a Castel d’Aiano
Ferruccio Giacomelli (Bologna, 1897 – 1987) Paesaggio a Castel d’Aiano Olio su cartone cm 25 x 34.
Pietro Scapardini | Gabicce
Pietro Scapardini (1900 – 1982) Gabicce Olio su cartone pressato, cm. 43 x 48
Mario Pozzati | La madonnina del Loan
Mario Pozzati (1888 – 1947) La madonnina del Loan Olio su tela, cm. 40 x 52 Mario Pozzati (1888 – 1947), fratello dell’altrettanto noto “Sepo” è uno dei principali artisti bolognesi della prima metà del Novecento. Tornato in Italia dopo un fortunato soggiorno in sudamerica poté dedicarsi a tempo pieno all’arte della pittura producendo nature…