Louis-Léopold Boilly (La Bassée, 1761 – Parigi, 1845)
Ritratto di giovane gentiluomo
Olio su prima tela nella sua cornice originale, cm. 22 x 17. Firmato e datato sul telaio “Boilly 1825”.

Il profilo biografico di Louis-Léopold Boilly, uno dei più grandi pittori di Francia in età napoleonica, è ricco di successi e riconoscimenti. Nella vasta produzione del Boilly la ritrattistica compare all’inizio dell’Ottocento quando, ideando una formula vincente basata sulla sua ineguagliabile destrezza nel cogliere “l’essenziale”, seppe dare linfa vitale al genere del ritratto, avvicinandolo alle esigenze del pubblico borghese.
Il ritratto che proponiamo, uno dei pochi firmati e datati, ritrae un giovane elegante e di bell’aspetto, dotato di uno sguardo consapevole della propria bellezza e sornione nell’atto di concederla all’osservatore. L’opera conferma ancora una volta la principale qualità del Boilly ritrattista, ovvero una inimitabile capacità nel saper fondere somiglianza e carattere, nel saper dare a ciò che oggettivamente appare quel tocco di sapore che andando ben oltre all’immagine della persona ritratta, molto, e assai di più, della medesima ci dice.
(C) Catalogo 10 | Ottocento Romantico | paesaggi, volti e figure nella prima metà del XIX secolo