Prospero Minghetti | Apollo fra i pastori

Prospero Minghetti (Reggio Emilia, 1786 – 1853)
Apollo fra i pastori
Olio su prima tela, cm. 26 x 35,5. Firmato sul telaio “Prospero Minghetti Fece”.

Prospero Minghetti (Reggio Emilia, 1786 – 1853) | Apollo fra i pastori | Olio su prima tela, cm. 26 x 35,5. Firmato sul telaio “Prospero Minghetti Fece”.

Prospero Minghetti frequentò l’Accademia di Belle Arti di Bologna a partire dal 1807, successivamente si recò a Firenze e dal 1816 al 1818 soggiornò a Roma dove fu a contatto con i più grandi artisti del tempo. Rientrato a Reggio Emilia, nel 1825 ottenne l’incarico di professore di figura nella locale Scuola di Belle Arti. Nella città natale fu assai operoso completando importanti cicli decorativi sia in residenze private che in edifici pubblici ma senza mai trascurare gli impegni di insegnante che lo videro formare i principali artisti reggiani dell’Ottocento.

Il quadro che proponiamo è un gioiello della produzione di Prospero Minghetti ed è databile intorno al 1818. Con spiccata personalità l’artista vi fa tesoro degli esempi dei grandi maestri neoclassici che studiò durante il suo soggiorno romano. Per la correttezza del disegno, la materia sottile, la piacevolezza dell’invenzione e del soggetto nonché per gli improvvisi slanci del colore – che a tratti pare posato su superficie metallica – il dipinto è un valido esempio dei mezzi espressivi di cui l’artista reggiano arrivò a disporre quando fu a contatto con uno dei più stimolanti ambienti artistici dell’Europa di primo Ottocento.

Prospero Minghetti – disegno preparatorio – Musei Civici di Reggio Emilia

(C) Catalogo 10 | Ottocento Romantico | paesaggi, volti e figure nella prima metà del XIX secolo


Opera VENDUTA