Luigi Busi | Studio di figura

Luigi Busi (Bologna, 1837 – 1884) Studio di figura Olio su carta, cm. 45 x 30. Sul retro un disegno a matita raffigurante una figura femminile. Bibliografia ed esposizioni: – Bologna, 1850-1899. Bologna, 18 ottobre – 24 dicembre 2008 – Angelo Venturoli. Tra l’opera, il collegio e la sua eredità. Crespellano, 27 settembre – 28…

Auguste François Bonheur | Studio per due teste di pecora

Auguste François Bonheur (Bordeaux, 1824 – Bellevue-la-Montagne, 1884) Studio per due teste di pecora Olio su carta preparata, cm. 22 x 28,4. Firmato sul retro A. Bonheur. Pittore di paesaggi, normalmente popolati da animali, in questo studio Auguste Bonheur testimonia con quale attenzione e cura del dettaglio fosse solito preparare i suoi dipinti “finiti”.

Luigi Busi | Tutti hanno il loro nido

Luigi Busi (Bologna, 1837 – 1884) Tutti hanno il loro nido Olio su tela, cm. 57 x 42. Bibliografia ed esposizioni: Luigi Busi. L’eleganza del vero. Bologna, 28 gennaio – 18 marzo 2018 L’opera è preparatoria al dipinto della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e ricompare nello sfondo delle Gioie materne, un…

Domenico Pedrini | San Giuseppe col Bambin Gesù

Domenico Pedrini (Stanco di Tavernola [Bo], 1727 – Bologna, 1800) San Giuseppe col Bambin Gesù Olio su carta, cm. 40,5 x 29,5. Nel retro la scritta Domenico Pedrini Pitore Fece Anno 1785. Bibliografia ed esposizioni: Renato Roli, Giuseppe Varotti e il Settecento bolognese, Bologna, 8 febbraio – 10 maggio 2014 Il riferimento a Domenico Pedrini…

Giuseppe Varotti | Madonna e S. Chiara col Bambino e un angelo

Giuseppe Varotti (Bologna, 1715 – 1780) Madonna e S. Chiara col Bambino e un angelo * Olio su tela, cm. 153 x 115. [ * la fotografia è stata effettuata prima della pulitura del dipinto ] Si tratta di un ottimo esito che configura una sorta di collegamento tra la pittura di Vittorio Bigari e…

Giuseppe Varotti | Madonna col Bambino e S. Francesco di Paola

Giuseppe Varotti (Bologna, 1715 – 1780) Madonna col Bambino e S. Francesco di Paola Olio su rame, cm. 22,5 x 17,5. È una particolare, tenera trattazione di questo tema di così larga diffusione: il Bambino ritto in piedi cinge con un braccio il collo della Madre che a sua volta cinge il Santo sulle spalle…

Giuseppe Varotti | Apparizione del Bambino Gesù a Sant’Antonio da Padova

Giuseppe Varotti (Bologna, 1715 – 1780) Apparizione del Bambino Gesù a Sant’Antonio da Padova Olio su tela, cm. 50 x 41. Il dipinto è riferibile all’attività inoltrata del Varotti a cui rimandano precisi riscontri tipologici, mentre l’esecuzione più calligrafica che pittorica si appaga di inusitate morbidezze e sfumature. In tale contesto risulta convincente e più…

Giuseppe Varotti | Madonna col Bambino e S. Giovannino

Giuseppe Varotti (Bologna, 1715 – 1780) Madonna col Bambino e S. Giovannino Olio su prima tela, cm. 68,7 x 55,5. Interessante opera della maturità dell’artista, qualche concessione ad un formalismo che ci orienta verso gli anni Settanta quando Varotti realizza l’impegnativa pala oggi a S. Maria di Fossolo (“Annunciazione” del 1773). E’ evidente il richiamo…

Giuseppe Varotti | Santa Vergine in meditazione

Giuseppe Varotti (Bologna, 1715 – 1780) Santa Vergine in meditazione Olio su prima tela, cm. 52,7 x 44,5. Non può che darsi un giudizio positivo su quest’opera che appare convincente espressione della maturità del Varotti e interpreta compostamente una figura pensosa, il cui atteggiamento è supportato dal morbido controllo del chiaroscuro e dal velo bianco…

Filippo Pedrini | Un angelo dissuade Abramo dal sacrificare Isacco

Filippo Pedrini (Bologna, 1763 – 1856) Un angelo dissuade Abramo dal sacrificare Isacco Olio su tela, cm. 63,5 x 50,1. Allievo del padre Domenico viene da lui orientato verso l’ambiente gandolfiano, secondo un percorso che inizialmente collima con quello paterno; di qui la difficoltà, talora improba, di discernere i modi espressivi dell’uno e dell’altro. Le maggiori…

Jacopo Alessandro Calvi | Cristo portacroce | Studio per un “Martirio di Santo Stefano”

Jacopo Alessandro Calvi (Bologna, 1740 – 1815) Cristo portacroce Disegno, cm. 30,5 x 21. Questo Cristo portacroce è lo studio per la figura centrale dell’ “Andata al Calvario”, una delle stazioni della via Crucis per la chiesa arcipretale di Bazzano. Il Calvi ne fu impegnato con due opere mentre il poco più anziano Gaetano Gandolfi…

Jacopo Alessandro Calvi | Studio per un fanciullo nudo

Jacopo Alessandro Calvi (Bologna, 1740 – 1815) Studio per un fanciullo nudo Disegno, cm. 32 x 22. Allievo di Giuseppe Varotti frequentò presto l’Accademia Clementina paternamente protetto da Giampietro Zanotti. Autore di pale d’altare e di quadri da stanza si affermò con la tela “San Francesco di Sales e il maresciallo Lesdiguieres” della Casa del…

Domenico Pedrini | San Giuseppe col Bambin Gesù

Domenico Pedrini (Stanco di Tavernola [Bo], 1727 – Bologna, 1800) San Giuseppe col Bambin Gesù Olio su carta, cm. 40,5 x 29,5. Nel retro la scritta Domenico Pedrini Pitore Fece Anno 1785. Il riferimento a Domenico Pedrini è supportato da una antica scritta a tergo da considerarsi autografa. Tale indicazione riceve conferma dal confronto con…

Domenico Pedrini | Santo Vescovo martire e un angioletto recante un modello di città

Domenico Pedrini (Stanco di Tavernola [Bo], 1727 – Bologna, 1800) Santo Vescovo martire e un angioletto recante un modello di città Olio su tela, cm. 80 x 63. Il discepolato presso Vittorio Bigari risulta evidente nelle opere giovanili, tra cui si annoverano alcune pale d’altare della chiesa di S. Sigismondo che nei moduli figurali mostrano…

Giuseppe Marchesi | La Maddalena

Giuseppe Marchesi (detto il Sansone) (Bologna, 1699 – 1771) La Maddalena Olio su prima tela in cornice originale bolognese del XVIII secolo, cm. 44 x 32,5. Audio Guida Non Ancora Disponibile Formatosi inizialmente con Aureliano Milani e Marcantonio Franceschini si emancipa ben presto dai loro insegnamenti per intraprendere un percorso che lo conduce ad accostare i…

Gennaro Maldarelli | Adone

Gennaro Maldarelli (Napoli 1795 – 1858) Adone Olio su prima tela in cornice dorata coeva, cm. 35,8 x 28,5. Gennaro Maldarelli ebbe per maestro Costanzo Angelini, uno dei principali artisti del neoclassicismo napoletano. Completato il necessario percorso di studi, nel 1824 iniziò la sua collaborazione all’edizione a stampa dell’opera Real Museo Borbonico. Nel 1826 espose…

Filippo Marsigli | Nudo femminile

Filippo Marsigli (Portici, 1792 – Napoli, 1867) Nudo femminile Olio su prima tela in cornice dorata del XIX secolo, cm. 35,5 x 29,5. Firmato in basso a destra sul gradino, F. Marsigli. Sul telaio la scritta antica bozzetto del Sig. Filippo M. anno 1834. Le note essenziali al profilo biografico di Filippo Marsigli lo segnalano allievo…