Luigi Busi (Bologna, 1837 – 1884) Studio di figura Olio su carta, cm. 45 x 30. Sul retro un disegno a matita raffigurante una figura femminile. Bibliografia ed esposizioni: – Bologna, 1850-1899. Bologna, 18 ottobre – 24 dicembre 2008 – Angelo Venturoli. Tra l’opera, il collegio e la sua eredità. Crespellano, 27 settembre – 28…
Categoria: Studi
Federico Bernagozzi | Volto di ragazza
Federico Bernagozzi (Portomaggiore, 1859 – Ferrara, 1916) Volto di ragazza Olio su tela, cm. 26 x 25. Firmato in basso a sinistra FBernagozzi. Difficile capire se l’effetto di “non finito” riscontrabile in questo dipinto serva in realtà – giocando sull’equivoco – a “finire” il quadro per davvero, o se invece l’opera rappresenti lo studio preparatorio per…
Ernest Michel | La Giustizia
Ernest Michel (1833 – 1902) La Giustizia Olio su prima tela, cm. 18,5 x 61,2. Firmato in basso a sinistra. Vincitore del Prix de Rome nel 1860, Ernest Michel rinunciò all’opportunità di una importante carriera a Parigi per potere svolgere la sua attività professionale nella città natale di Montpellier ove divenne direttore della locale scuola…
Auguste François Bonheur | Studio per due teste di pecora
Auguste François Bonheur (Bordeaux, 1824 – Bellevue-la-Montagne, 1884) Studio per due teste di pecora Olio su carta preparata, cm. 22 x 28,4. Firmato sul retro A. Bonheur. Pittore di paesaggi, normalmente popolati da animali, in questo studio Auguste Bonheur testimonia con quale attenzione e cura del dettaglio fosse solito preparare i suoi dipinti “finiti”.
Luigi Busi | Tutti hanno il loro nido
Luigi Busi (Bologna, 1837 – 1884) Tutti hanno il loro nido Olio su tela, cm. 57 x 42. Bibliografia ed esposizioni: Luigi Busi. L’eleganza del vero. Bologna, 28 gennaio – 18 marzo 2018 L’opera è preparatoria al dipinto della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e ricompare nello sfondo delle Gioie materne, un…
Alessandro Guardassoni | Studio per il ritratto del cardinale Michele Viale Prelà
Alessandro Guardassoni (Bologna, 1819 – 1888) Studio per il ritratto del cardinale Michele Viale Prelà Disegno su carta colorata grigioazzurra, cm. 30,6 x 23,5. Michele Viale Prelà successe al cardinale Oppizzoni e fu cardinale di Bologna dal 1856 fino alla morte, avvenuta nel 1860. Il disegno che pubblichiamo ha dunque date abbastanza precise, e rivela…
Joseph Severn | Modella seduta
Joseph Severn (Hoxton, 1793 – Roma, 1879) Modella seduta Disegno a penna, cm. 30 x 23. Firmato sulla destra J. Severn Rome 1831. Dopo aver seguito i corsi di incisione alla Royal Academy, Joseph Severn si trasferì a Roma insieme al poeta John Keats nel 1820. Curioso questo disegno a penna, perché sul retro una…
Gaetano Ferri | Studio per figura femminile
Gaetano Ferri (1822 – 1896) Studio per figura femminile Acquarello bruno su carta, cm. 41 x 25. Firmato e datato “Nice (Nizza) 1854”
Alessandro Guardassoni | Studio di figura in piedi
Alessandro Guardassoni (Bologna, 1819 – 1888) Studio di figura in piedi Olio su tavola, cm. 33 x 23,5
Alessandro Guardassoni | Figura orante
Alessandro Guardassoni (Bologna, 1819 – 1888) Figura orante Disegno su carta, cm. 16,5 x 10,2
Alessandro Guardassoni | La deposizione di Cristo
Alessandro Guardassoni (Bologna, 1819 – 1888) La deposizione di Cristo Olio su tela cm. 34 x 51
Alessandro Guardassoni | L’angelo e la Vergine
Alessandro Guardassoni (Bologna, 1819 – 1888) L’Angelo e la Vergine Due acquerelli su carta, cm. 18 x 12 cad.
Luigi Busi | Studio per un soffitto
Luigi Busi (Bologna, 1837 – 1884) Studio per un soffitto Olio su cartone, cm. 32,9 x 24,9 Questo delizioso bozzetto è preparatorio ad un’opera non ancora individuata, ma verosimilmente portata a termine, poiché la presenza della firma autografa suggerisce l’idea che il lavoro finito esista (o sia esistito) nel soffitto di qualche importante palazzo di Bologna…
Luigi Busi | Nudo femminile
Luigi Busi (Bologna, 1837 – 1884) Nudo femminile Olio su tela, cm. 70 x 40 Nel dipinto ritroviamo la stessa modella delle “Gioie materne”. L’opera appare intima e privata, non accademica. (C) Fuori Catalogo | http://www.galleriadefusari.it/fuoricatalogo
Jacopo Alessandro Calvi | Cristo portacroce | Studio per un “Martirio di Santo Stefano”
Jacopo Alessandro Calvi (Bologna, 1740 – 1815) Cristo portacroce Disegno, cm. 30,5 x 21. Questo Cristo portacroce è lo studio per la figura centrale dell’ “Andata al Calvario”, una delle stazioni della via Crucis per la chiesa arcipretale di Bazzano. Il Calvi ne fu impegnato con due opere mentre il poco più anziano Gaetano Gandolfi…
Jacopo Alessandro Calvi | Studio per un fanciullo nudo
Jacopo Alessandro Calvi (Bologna, 1740 – 1815) Studio per un fanciullo nudo Disegno, cm. 32 x 22. Allievo di Giuseppe Varotti frequentò presto l’Accademia Clementina paternamente protetto da Giampietro Zanotti. Autore di pale d’altare e di quadri da stanza si affermò con la tela “San Francesco di Sales e il maresciallo Lesdiguieres” della Casa del…
Pelagio Palagi | Esercitazione sull’autoritratto di Pelagio Palagi
Pelagio Palagi (atelier) (Bologna, 1775 – Torino, 1860) Esercitazione sull’autoritratto di Pelagio Palagi Olio su tavola nella sua cornice originale, cm. 39 x 26,5. Audio Guida Non Ancora Disponibile Da artista ormai formato, Pelagio Palagi lasciò Bologna per Roma (1806) quando aveva da poco compiuto trent’anni, trasferendosi successivamente a Milano (1815). A partire dal 1832…
Filippo Marsigli | Nudo femminile
Filippo Marsigli (Portici, 1792 – Napoli, 1867) Nudo femminile Olio su prima tela in cornice dorata del XIX secolo, cm. 35,5 x 29,5. Firmato in basso a destra sul gradino, F. Marsigli. Sul telaio la scritta antica bozzetto del Sig. Filippo M. anno 1834. Le note essenziali al profilo biografico di Filippo Marsigli lo segnalano allievo…