Luigi Busi (Bologna, 1837 – 1884) Studio di figura Olio su carta, cm. 45 x 30. Sul retro un disegno a matita raffigurante una figura femminile. Bibliografia ed esposizioni: – Bologna, 1850-1899. Bologna, 18 ottobre – 24 dicembre 2008 – Angelo Venturoli. Tra l’opera, il collegio e la sua eredità. Crespellano, 27 settembre – 28…
Categoria: Bozzetti
Federico Bernagozzi | Volto di ragazza
Federico Bernagozzi (Portomaggiore, 1859 – Ferrara, 1916) Volto di ragazza Olio su tela, cm. 26 x 25. Firmato in basso a sinistra FBernagozzi. Difficile capire se l’effetto di “non finito” riscontrabile in questo dipinto serva in realtà – giocando sull’equivoco – a “finire” il quadro per davvero, o se invece l’opera rappresenti lo studio preparatorio per…
Ernest Michel | La Giustizia
Ernest Michel (1833 – 1902) La Giustizia Olio su prima tela, cm. 18,5 x 61,2. Firmato in basso a sinistra. Vincitore del Prix de Rome nel 1860, Ernest Michel rinunciò all’opportunità di una importante carriera a Parigi per potere svolgere la sua attività professionale nella città natale di Montpellier ove divenne direttore della locale scuola…
Auguste François Bonheur | Studio per due teste di pecora
Auguste François Bonheur (Bordeaux, 1824 – Bellevue-la-Montagne, 1884) Studio per due teste di pecora Olio su carta preparata, cm. 22 x 28,4. Firmato sul retro A. Bonheur. Pittore di paesaggi, normalmente popolati da animali, in questo studio Auguste Bonheur testimonia con quale attenzione e cura del dettaglio fosse solito preparare i suoi dipinti “finiti”.
Luigi Busi | Tutti hanno il loro nido
Luigi Busi (Bologna, 1837 – 1884) Tutti hanno il loro nido Olio su tela, cm. 57 x 42. Bibliografia ed esposizioni: Luigi Busi. L’eleganza del vero. Bologna, 28 gennaio – 18 marzo 2018 L’opera è preparatoria al dipinto della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e ricompare nello sfondo delle Gioie materne, un…
Carlo Arienti | Episodio biblico
Carlo Arienti (Arcore, 1801 – Bologna, 1873) Episodio biblico Disegno a penna, cm. 21,5 x 17. Firmato in basso al sinistra Arienti. Bibliografia ed esposizioni: Bologna, 1850-1899. Bologna, 18 ottobre – 24 dicembre 2008 Nell’ambito della pittura accademica dell’Ottocento italiano Carlo Arienti è un artista di rilevanza primaria. Proponiamo un suo disegno del quale si…
Jacques-André-Èdouard Vanderburch | Paesaggio in monocromo blu
Jacques-André-Èdouard Vanderburch (Francia, 1756 – 1803) Paesaggio in monocromo blu Olio su tela, cm. 32,5 x 45. Firmato in basso al centro Vanderburch Di nascita e scuola francese l’artista porta un cognome che rivela lontane origini fiamminghe. La scelta del monocromo blu non è inusuale nel suo catalogo e risulta funzionale alla realizzazione successiva di…
Domenico Pedrini | San Giuseppe col Bambin Gesù
Domenico Pedrini (Stanco di Tavernola [Bo], 1727 – Bologna, 1800) San Giuseppe col Bambin Gesù Olio su carta, cm. 40,5 x 29,5. Nel retro la scritta Domenico Pedrini Pitore Fece Anno 1785. Bibliografia ed esposizioni: Renato Roli, Giuseppe Varotti e il Settecento bolognese, Bologna, 8 febbraio – 10 maggio 2014 Il riferimento a Domenico Pedrini…
Alfredo Savini | Paesaggio
Alfredo Savini (Bologna, 1869 – Verona, 1924) Paesaggio Olio su tavola, cm. 13,9 x 18,5. Firmato “Savini” in basso a destra. Sul retro della tavola il timbro del Regio Istituto di Belle Arti di Bologna.
Domenico Pedrini | Vergine e angeli
Domenico Pedrini (Stanco di Tavernola [Bo], 1727 – Bologna, 1800) Vergine e angeli Olio su prima tela, cm. 93,5 x 73,5
Alessandro Guardassoni | Studio di figura in piedi
Alessandro Guardassoni (Bologna, 1819 – 1888) Studio di figura in piedi Olio su tavola, cm. 33 x 23,5
Alessandro Guardassoni | Figura orante
Alessandro Guardassoni (Bologna, 1819 – 1888) Figura orante Disegno su carta, cm. 16,5 x 10,2
Alessandro Guardassoni | La deposizione di Cristo
Alessandro Guardassoni (Bologna, 1819 – 1888) La deposizione di Cristo Olio su tela cm. 34 x 51
Alessandro Guardassoni | L’angelo e la Vergine
Alessandro Guardassoni (Bologna, 1819 – 1888) L’Angelo e la Vergine Due acquerelli su carta, cm. 18 x 12 cad.
Luigi Busi | Studio per un soffitto
Luigi Busi (Bologna, 1837 – 1884) Studio per un soffitto Olio su cartone, cm. 32,9 x 24,9 Questo delizioso bozzetto è preparatorio ad un’opera non ancora individuata, ma verosimilmente portata a termine, poiché la presenza della firma autografa suggerisce l’idea che il lavoro finito esista (o sia esistito) nel soffitto di qualche importante palazzo di Bologna…
Giuseppe Varotti | Il Giudizio di Salomone | La cacciata dei mercanti dal Tempio
Giuseppe Varotti (Bologna, 1715 – 1780) Il Giudizio di Salomone Olio monocromo su carta, cm. 38,3 x 51,6. Giuseppe Varotti (Bologna, 1715 – 1780) La cacciata dei mercanti dal Tempio Olio monocromo su carta, cm. 38,3 x 51,5. I due chiaroscuri sembrano progettati in coppia, toccando due episodi di “giustizia” biblica, dall’antico e dal nuovo…
Giuseppe Varotti | Immacolata in gloria | Antonio da Padova in estasi
Giuseppe Varotti (Bologna, 1715 – 1780) Immacolata in gloria Olio monocromo su carta nel suo montaggio originale, cm. 49,5 x 23,7. Sul telaio la scritta 16 Scudi Varotti Giuseppe Varotti (Bologna, 1715 – 1780) Antonio da Padova in estasi Olio monocromo su carta nel suo montaggio originale, cm. 49,2 x 23,7. Sul telaio la scritta…
Giuseppe Varotti | Allegoria della Giustizia
Giuseppe Varotti (Bologna, 1715 – 1780) Allegoria della Giustizia Olio monocromo su carta, cm. 39,7 x 17. Questo notevole monocromo esplicita le potenzialità di Varotti nei suoi momenti più felici. E’ evidente che potrebbe essere scambiato per un lavoro di Dal Sole, o di Monti o di Bertuzzi, a testimonianza dell’ottima vena di Varotti nella…
Vincenzo Martinelli | Frate orante in un romitaggio
Vincenzo Martinelli (Bologna, 1737 – 1807) Frate orante in un romitaggio Olio su carta, cm. 32 x 23,5. Sul telaio la scritta d’epoca Martinelli. Vincenzo Martinelli frequentò la bottega di Carlo Lodi come valente collaboratore nella pittura di paesaggio. Fu autore fecondo e di successo, chiamato ad imprese decorative in palazzi cittadini e ville del…
Domenico Pedrini | San Giuseppe col Bambin Gesù
Domenico Pedrini (Stanco di Tavernola [Bo], 1727 – Bologna, 1800) San Giuseppe col Bambin Gesù Olio su carta, cm. 40,5 x 29,5. Nel retro la scritta Domenico Pedrini Pitore Fece Anno 1785. Il riferimento a Domenico Pedrini è supportato da una antica scritta a tergo da considerarsi autografa. Tale indicazione riceve conferma dal confronto con…
Nicola Bertuzzi | Mosè e il serpente di bronzo
Nicola Bertuzzi (Ancona, 1710 – Bologna, 1777) Mosè e il serpente di bronzo Olio su carta applicata su tela, cm. 40,5 x 50. Allievo inizialmente di Donato Creti nell’Accademia Clementina, appare presto orientato a seguire i modi di Vittorio Bigari, raggiungendo una grazia neomanieristica e una rilevante finezza di stilizzazione. Attivo come frescante in varie…
Giuseppe Maria Crespi | Pastori in adorazione
Giuseppe Maria Crespi (Bologna, 1665 – 1747) Pastori in adorazione Olio su tela, cm. 30 x 16. La formazione del Crespi ha luogo presso i maestri bolognesi più rinomati: in successione, si tratta del Canuti, poi del Cignani e infine del Burrini, la cui impronta è da ritenersi decisiva, anche se poi tali esperienze sono…
Paul Jourdy | Gesù fra i dottori
Paul Jourdy (Digione, 1805 – Parigi, 1856) Gesù fra i dottori Olio su prima tela in cornice dorata del XIX secolo, cm. 32,5 x 24,5. Firmato sul retro della tela “P. Jourdy”. Paul Jourdy fu allievo di Lethière e di Ingres. Concorse più volte al “prix de Rome” classificandosi al primo posto nel 1834, partecipò frequentemente…