Giuseppe Varotti | Allegoria della Giustizia

Giuseppe Varotti (Bologna, 1715 – 1780)
Allegoria della Giustizia
Olio monocromo su carta, cm. 39,7 x 17.

Giuseppe Varotti (Bologna, 1715 – 1780) | Allegoria della Giustizia | Olio monocromo su carta, cm. 39,7 x 17.

Questo notevole monocromo esplicita le potenzialità di Varotti nei suoi momenti più felici. E’ evidente che potrebbe essere scambiato per un lavoro di Dal Sole, o di Monti o di Bertuzzi, a testimonianza dell’ottima vena di Varotti nella sua fase giovanile e di prima maturità. La figura è inserita in una finta nicchia insieme a due teneri putti. Il riuscito trompe l’oeil ci certifica delle capacità di Varotti anche come pittore-decoratore, abile ad apprestare effetti di inganno. Analogo effetto è verificabile nei quattro “Profeti” ad olio su carta apparsi da Sotheby’s nel 1990 (poi passati a Finarte, Milano) per le cui notevoli qualità si era avanzata una proposta di attribuzione al Monti, ma che spettano al Varotti nella sua miglior forma.


(C) Catalogo 9 | Giuseppe Varotti e il Settecento bolognese