Giuseppe Varotti | Il Giudizio di Salomone | La cacciata dei mercanti dal Tempio

Giuseppe Varotti (Bologna, 1715 – 1780)
Il Giudizio di Salomone
Olio monocromo su carta, cm. 38,3 x 51,6.

Giuseppe Varotti (Bologna, 1715 – 1780) | Il Giudizio di Salomone | Olio monocromo su carta, cm. 38,3 x 51,6.

Giuseppe Varotti (Bologna, 1715 – 1780)
La cacciata dei mercanti dal Tempio
Olio monocromo su carta, cm. 38,3 x 51,5.

Giuseppe Varotti (Bologna, 1715 – 1780) | La cacciata dei mercanti dal Tempio | Olio monocromo su carta, cm. 38,3 x 51,5.

I due chiaroscuri sembrano progettati in coppia, toccando due episodi di “giustizia” biblica, dall’antico e dal nuovo Testamento. L’indubbio virtuosismo presiede e organizza queste scene di storia antica, genere non frequente nella produzione complessiva di Giuseppe Varotti, applicato più assiduamente alle pale d’altare e ai dipinti sacri di privata devozione. Il “Giudizio di Salomone”, riprende, benché con molte varianti, la composizione del notevole dipinto nella Collezione dell’Opera Pia Poveri Vergognosi (Roli, in “Musei Ferraresi” 1985/87, p. 95, figura 5). Ma evidentemente in epoca più tarda, quando certe finezze ed estrosità pittoriche si vanno affievolendo, mentre si contrae la spazialità.


(C) Catalogo 9 | Giuseppe Varotti e il Settecento bolognese