Luigi Busi | Tutti hanno il loro nido

Luigi Busi (Bologna, 1837 – 1884) Tutti hanno il loro nido Olio su tela, cm. 57 x 42. Bibliografia ed esposizioni: Luigi Busi. L’eleganza del vero. Bologna, 28 gennaio – 18 marzo 2018 L’opera è preparatoria al dipinto della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e ricompare nello sfondo delle Gioie materne, un…

Pietro Giacomo Palmieri | Paesani nei pressi di un mulino

Pietro Giacomo Palmieri (Bologna, 1737 – Torino, 1804) Paesani nei pressi di un muino Penna e acquerello su carta controfondata, cm. 37,2 x 25. Firmato in basso Petrus Jacobus Palmerius Invenit et delineavit 1772. Bibliografia: C. Travisonni, Pietro Giacomo Palmieri, monografia della collana editoriale “Avere Disegno”, Firenze, Edifir in corso di stampa. È probabilmente l’attività di…

Antonio Rossi | Scena burlesca

Antonio Rossi (attribuito) (Bologna, 1700 – 1753) Scena burlesca Olio su prima tela in cornice originale bolognese del XVIII secolo, cm. 43,5 x 54,2. Il Rossi fu allievo del Franceschini e si affermò sulla scena locale con molteplici opere di destinazione chiesastica, entrando a far parte del prestigioso gruppo di pittori operosi per il Duomo…

Arcangelo Resani | Giovinetta che munge una capra, con altri animali

Arcangelo Resani (Roma, 1670 – Ravenna, 1740) Giovinetta che munge una capra, con altri animali Olio su prima tela, cm. 117 x 176. Formatosi inizialmente a Roma presso l’abruzzese G. F. Boncuore, diciannovenne era già a Bologna, per passare poi a Forlì. La migliore definizione della sua pittura è negli atti dell’Accademia Clementina di Bologna, nei…