Luigi Busi (Bologna, 1837 – 1884) Tutti hanno il loro nido Olio su tela, cm. 57 x 42. Bibliografia ed esposizioni: Luigi Busi. L’eleganza del vero. Bologna, 28 gennaio – 18 marzo 2018 L’opera è preparatoria al dipinto della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e ricompare nello sfondo delle Gioie materne, un…
Categoria: Scene di genere
Pietro Giacomo Palmieri | Paesani nei pressi di un mulino
Pietro Giacomo Palmieri (Bologna, 1737 – Torino, 1804) Paesani nei pressi di un muino Penna e acquerello su carta controfondata, cm. 37,2 x 25. Firmato in basso Petrus Jacobus Palmerius Invenit et delineavit 1772. Bibliografia: C. Travisonni, Pietro Giacomo Palmieri, monografia della collana editoriale “Avere Disegno”, Firenze, Edifir in corso di stampa. È probabilmente l’attività di…
Orfeo Orfei | La filatrice
Orfeo Orfei (Massa Lombarda, 1836-1915) La filatrice Acquarello su carta, cm. 38 x 25,5. Firmato in basso a destra
Gaetano Ferri | Studio per figura femminile
Gaetano Ferri (1822 – 1896) Studio per figura femminile Acquarello bruno su carta, cm. 41 x 25. Firmato e datato “Nice (Nizza) 1854”
Hendrick Bogaert | Scena d’interno
Hendrick Bogaert (1626/7 – 1672) Scena d’interno Olio su tavola, cm. 49 x 64, firmato. Artista piuttosto raro, Hendrick Bogaert fu attivo ad Amsterdam. Di lui si racconta essere stato un altrettanto “attivo” frequentatore di taverne. Nei suoi dipinti dimostra una grande confidenza con le scene d’interno che normalmente arricchisce di nature morte costruite con utensili…
Léonard Defrance | Il riposo al Grand Carrefour
Léonard Defrance (Liège, 1735 – 1805) Il riposo al Grand Carrefour Olio su tavola, cm. 22,5 x 26,5. Léonard Defrance è noto per avere introdotto nei suoi quadri, con frequenza inusuale, dei soggetti legati alla rivoluzione industriale. Forse non casualmente, sebbene di Liège, aderì anche agli ideali rivoluzionari. Viaggiò in Italia e in Francia e fu…
Antonio Rossi | Scena burlesca
Antonio Rossi (attribuito) (Bologna, 1700 – 1753) Scena burlesca Olio su prima tela in cornice originale bolognese del XVIII secolo, cm. 43,5 x 54,2. Il Rossi fu allievo del Franceschini e si affermò sulla scena locale con molteplici opere di destinazione chiesastica, entrando a far parte del prestigioso gruppo di pittori operosi per il Duomo…
Arcangelo Resani | Giovinetta che munge una capra, con altri animali
Arcangelo Resani (Roma, 1670 – Ravenna, 1740) Giovinetta che munge una capra, con altri animali Olio su prima tela, cm. 117 x 176. Formatosi inizialmente a Roma presso l’abruzzese G. F. Boncuore, diciannovenne era già a Bologna, per passare poi a Forlì. La migliore definizione della sua pittura è negli atti dell’Accademia Clementina di Bologna, nei…