Christoph Heinrich Kniep (Hildesheim, 1755 – Napoli, 1825) Grotta con figure in meditazione Disegno a matita, cm. 50 x 61. Firmato in basso a sinistra H. Kniep. delin: et inv: localizzato e datato in basso a destra Napoli: 1820. Cristoph Heinrich Kniep è un importante artista neoclassico che viaggiò insieme a Goethe all’epoca del soggiorno…
Categoria: Scene storiche
Carlo Arienti | Episodio biblico
Carlo Arienti (Arcore, 1801 – Bologna, 1873) Episodio biblico Disegno a penna, cm. 21,5 x 17. Firmato in basso al sinistra Arienti. Bibliografia ed esposizioni: Bologna, 1850-1899. Bologna, 18 ottobre – 24 dicembre 2008 Nell’ambito della pittura accademica dell’Ottocento italiano Carlo Arienti è un artista di rilevanza primaria. Proponiamo un suo disegno del quale si…
Pelagio Palagi | Amor sacro, Amor profano
Pelagio Palagi (Bologna, 1775 – Torino, 1860) Amor sacro, Amor profano Disegno a penna e biacca su carta sottile vergellata, cm. 19,4 x 16,5. Attivo a Bologna, Roma, Milano e Torino, Pelagio Palagi è uno dei più importanti artisti neoclassici italiani. La sua opera è stata approfonditamente studiata da Claudio Poppi, che ringraziamo per averci confermato…