Gianluca CapaldoLa PausaOlio su tela, cm. 100 x 150
Categoria: Fuori Catalogo
Ioannes Lucas Bononiensis | La Fermata
Ioannes Lucas Bononiensis La Fermata Oil on canvas, cm. 120 x 80
Alfredo Protti | Natura morta
Alfredo Protti (Bologna, 1882 – 1949) Natura morta Olio su tela, cm. 73 x 100, firmato e datato “A. Protti 1924”
Gaetano Ferri | Studio per figura femminile
Gaetano Ferri (1822 – 1896) Studio per figura femminile Acquarello bruno su carta, cm. 41 x 25. Firmato e datato “Nice (Nizza) 1854”
Alessandro Guardassoni | Autoritratto
Alessandro Guardassoni (Bologna, 1819 – 1888) Autoritratto Olio su tela nella sua cornice originale, cm. 45 x 35
Alessandro Guardassoni | Studio di figura in piedi
Alessandro Guardassoni (Bologna, 1819 – 1888) Studio di figura in piedi Olio su tavola, cm. 33 x 23,5
Alessandro Guardassoni | Figura orante
Alessandro Guardassoni (Bologna, 1819 – 1888) Figura orante Disegno su carta, cm. 16,5 x 10,2
Alessandro Guardassoni | La deposizione di Cristo
Alessandro Guardassoni (Bologna, 1819 – 1888) La deposizione di Cristo Olio su tela cm. 34 x 51
Alessandro Guardassoni | Ritratto (di Flaubert?)
Alessandro Guardassoni (Bologna, 1819 – 1888) Ritratto Disegno su carta grigia cm. 14 x 14
Alessandro Guardassoni | L’angelo e la Vergine
Alessandro Guardassoni (Bologna, 1819 – 1888) L’Angelo e la Vergine Due acquerelli su carta, cm. 18 x 12 cad.
Ferruccio Giacomelli | Paesaggio serale
Ferruccio Giacomelli (Bologna, 1897 – 1987) Paesaggio serale Olio su tavola, cm. 11 x 17
Ferruccio Giacomelli | Paesaggio a Castel d’Aiano
Ferruccio Giacomelli (Bologna, 1897 – 1987) Paesaggio a Castel d’Aiano Olio su cartone cm 25 x 34.
Ajani | Veduta di Roma
Ajani Veduta di Roma Dipinto su tela, cm. 70 x 100. Firmato e datato 1958.
Pietro Scapardini | Gabicce
Pietro Scapardini (1900 – 1982) Gabicce Olio su cartone pressato, cm. 43 x 48
Hendrick Bogaert | Scena d’interno
Hendrick Bogaert (1626/7 – 1672) Scena d’interno Olio su tavola, cm. 49 x 64, firmato. Artista piuttosto raro, Hendrick Bogaert fu attivo ad Amsterdam. Di lui si racconta essere stato un altrettanto “attivo” frequentatore di taverne. Nei suoi dipinti dimostra una grande confidenza con le scene d’interno che normalmente arricchisce di nature morte costruite con utensili…
Luigi Busi | Studio per un soffitto
Luigi Busi (Bologna, 1837 – 1884) Studio per un soffitto Olio su cartone, cm. 32,9 x 24,9 Questo delizioso bozzetto è preparatorio ad un’opera non ancora individuata, ma verosimilmente portata a termine, poiché la presenza della firma autografa suggerisce l’idea che il lavoro finito esista (o sia esistito) nel soffitto di qualche importante palazzo di Bologna…
Luigi Busi | Nudo femminile
Luigi Busi (Bologna, 1837 – 1884) Nudo femminile Olio su tela, cm. 70 x 40 Nel dipinto ritroviamo la stessa modella delle “Gioie materne”. L’opera appare intima e privata, non accademica. (C) Fuori Catalogo | http://www.galleriadefusari.it/fuoricatalogo
Mario Pozzati | La madonnina del Loan
Mario Pozzati (1888 – 1947) La madonnina del Loan Olio su tela, cm. 40 x 52 Mario Pozzati (1888 – 1947), fratello dell’altrettanto noto “Sepo” è uno dei principali artisti bolognesi della prima metà del Novecento. Tornato in Italia dopo un fortunato soggiorno in sudamerica poté dedicarsi a tempo pieno all’arte della pittura producendo nature…
Léonard Defrance | Il riposo al Grand Carrefour
Léonard Defrance (Liège, 1735 – 1805) Il riposo al Grand Carrefour Olio su tavola, cm. 22,5 x 26,5. Léonard Defrance è noto per avere introdotto nei suoi quadri, con frequenza inusuale, dei soggetti legati alla rivoluzione industriale. Forse non casualmente, sebbene di Liège, aderì anche agli ideali rivoluzionari. Viaggiò in Italia e in Francia e fu…