Jean Charles Joseph Rémond (Parigi, 1795 – 1875) Ponte sul Tevere Olio su carta applicata su tela in cornice dorata del XIX secolo, cm. 24,5 x 33. Jean Charles Joseph Rémond fu allievo di Jean Victor Bertin ed esordì al Salone di Parigi a diciannove anni. La sua carriera fu lunga e costellata di successi…
Categoria: Paesaggi e Vedute
Giuseppe Termanini | Notturno al chiaro di luna
Giuseppe Termanini (Bologna, 1769 – 1850) Notturno al chiaro di luna Olio su prima tela nella sua cornice originale, cm. 59 x 44. Firmato sul retro della tela Termanini. Audio Guida Non Ancora Disponibile Il percorso artistico del canonico Giuseppe Termanini è poco conosciuto. Le sue apparizioni alle esposizioni annuali dell’Accademia di Bologna iniziano nel…
Ludovico Lipparini | Paesaggio storico
Ludovico Lipparini (Bologna, 1800 – Venezia, 1856) Paesaggio storico Olio su tavola in cornice dorata del XIX secolo, cm. 26,5 x 35,5. Firmato Lipparini in basso al centro. Trasferitosi a Venezia nel 1817, Ludovico Lipparini mantenne costanti rapporti di lavoro con la sua città natale anche se il suo percorso artistico fu influenzato prevalentemente dalle strette…
Étienne Bouhot | Veduta del chiostro della chiesa di Saint-Paul a Parigi
Étienne Bouhot (Bard-lès-Époisses, 1780 – Semur, 1862) Veduta del chiostro della chiesa di Saint-Paul a Parigi Olio su prima tela, cm. 32,5 x 24. Durante la sua lunga vita Étienne Bouhot trascorse più di trent’anni a Parigi. Nella capitale di Francia fu inizialmente collaboratore di Pierre Prévost dal quale apprese i fondamenti necessari ad ogni…
Carlo Piacenza | Scorcio del centro storico di Saluzzo
Carlo Piacenza (Torino, 1814 – 1887) Scorcio del centro storico di Saluzzo Acquarello, cm. 27,5 x 22. Firmato, datato e localizzato in basso a sinistra Piacenza 1858 a Saluzzo. Il percorso artistico di Carlo Piacenza ebbe il suo avvio all’Accademia di Belle Arti di Torino ove ebbe modo di studiare capillarmente le opere degli artisti…
Francesco Capiaghi | La valle dell’Adda
Francesco Capiaghi (Como, 1831 – 1898) La valle dell’Adda Olio su prima tela, cm. 44 x 58. Firmato sul telaio Francesco Capiaghi. Allievo presso l’Accademia di Brera di Giuseppe Bisi – del quale preservò intatto l’interesse per la veduta e il paesaggio – operò sempre nei dintorni di Como, partecipando inoltre ai moti risorgimentali che…
Rodolfo Fantuzzi | due Tempere
Rodolfo Fantuzzi (Bologna, 1779 – 1832) Paesaggio con il lago di Albano e Castel Gandolfo Tempera su prima tela nella sua cornice originale, cm. 121 x 121. Formatosi nella bottega di Vincenzo Martinelli, Rodolfo Fantuzzi divenne ben presto l’allievo prediletto del principale paesaggista bolognese del secondo Settecento. Non ancora trentenne, ma con tanti anni di…
Giuseppe Canella | Paesaggio neoclassico con lago e templi
Giuseppe Canella (Verona, 1788 – Firenze, 1847) Paesaggio neoclassico con lago e templi Tempera su prima tela in importante cornice dorata d’epoca, cm. 40 x 49. Firmato sul retro della tela “J.ph. Canella pinxit 1815”. Avviato alla pittura dal padre, Giuseppe Canella si distinse fin da subito come decoratore di paesaggi trasferendosi dal 1811 al…