Ventidue dipinti datati fra il 1811 e il 1863 (di cui due soltanto appartengono alla seconda metà del secolo) compongono un catalogo nel quale la Galleria si riavvicina ad un periodo della storia dell’arte al quale è da sempre particolarmente affezionata, quello del primo Ottocento, “vale a dire, quei decenni del XIX secolo nei quali la pittura entrò in una profonda via di mezzo, collocata fra due epoche improvvisamente lontane”. Il catalogo alterna artisti italiani e stranieri in una sequenza che propone in ordine di data paesaggi, ritratti e quadri di figura. | SCHEDA MOSTRA | SCHEDE OPERE |
Giuseppe Guizzardi (Bologna, 1779 – 1861) | Ritratto del pittore Daniele Revelli | Olio su tavola, cm. 28,5 x 20,5. Sul retro la scritta autografa “Giuseppe Guizzardi al suo amico Danielin Roma 1811”
Prospero Minghetti (Reggio Emilia, 1786 – 1853) | Apollo fra i pastori | Olio su prima tela, cm. 26 x 35,5. Firmato sul telaio “Prospero Minghetti Fece”.
Pelagio Palagi (atelier) (Bologna, 1775 – Torino, 1860) | Esercitazione sull’autoritratto di Pelagio Palagi | Olio su tavola nella sua cornice originale, cm. 39 x 26,5.
Étienne Bouhot (Bard-lès-Époisses, 1780 – Semur, 1862) Veduta del chiostro della chiesa di Saint-Paul a Parigi Olio su prima tela, cm. 32,5 x 24
Louis-Léopold Boilly (La Bassée, 1761 – Parigi, 1845) | Ritratto di giovane gentiluomo | Olio su prima tela nella sua cornice originale, cm. 22 x 17. Firmato e datato sul telaio “Boilly 1825”.
Ludovico Lipparini (Bologna, 1800 – Venezia, 1856) | Paesaggio storico | Olio su tavola in cornice dorata del XIX secolo, cm. 26,5 x 35,5. Firmato Lipparini in basso al centro.
Gennaro Maldarelli (Napoli 1795 – 1858) | Adone | Olio su prima tela in cornice dorata coeva, cm. 35,8 x 28,5.
Rodolfo Fantuzzi (Bologna, 1779 – 1832) | Paesaggio con il lago di Albano e Castel Gandolfo | Tempera su prima tela nella sua cornice originale, cm. 121 x 121
Rodolfo Fantuzzi (Bologna, 1779 – 1832) | Paesaggio con cascata | Tempera su prima tela nella sua cornice originale, cm. 121 x 121
Hermann (attivo a Dresda nel 1829) | Ritratto con le due torri di Bologna sullo sfondo | Miniatura su avorio, cm. 9 x 7,5. Sul cartoncino fissato nel retro la scritta “Età anni 29 Hermann fece a Dresda nel 1829” seguita da una scritta in tedesco di difficile decifrazione.
Giovanni Barbieri (Bologna, 1780 – 1864) | Veduta dall’interno di una grotta | Olio su carta applicata su cartoncino nella sua cornice originale del XIX secolo, cm. 29 x 40.
Giuseppe Termanini (Bologna, 1769 – 1850) | Notturno al chiaro di luna | Olio su prima tela nella sua cornice originale, cm. 59 x 44. Firmato sul retro della tela Termanini.
Filippo Marsigli (Portici, 1792 – Napoli, 1867) | Nudo femminile | Olio su prima tela in cornice dorata del XIX secolo, cm. 35,5 x 29,5. Firmato in basso a destra sul gradino, “F. Marsigli”. Sul telaio la scritta antica “bozzetto del Sig. Filippo M. anno 1834”.
Jean Charles Joseph Rémond (Parigi, 1795 – 1875) | Ponte sul Tevere | Olio su carta applicata su tela in cornice dorata del XIX secolo, cm. 24,5 x 33.
Ritrattista bolognese (circa 1840) | Ritratto di Vincenzo Cristini | Olio su prima tela in importante cornice dorata coeva, cm. 90 x 74.
Alessandro La Volpe (Lucera, 1820 – Roma, 1887) | La chiesa di Santa Margherita ad Albori | Acquarello su carta, cm. 31,5 x 25,3. Firmato “La Volpe” in basso a destra.
Paul Jourdy (Digione, 1805 – Parigi, 1856) | Gesù fra i dottori | Olio su prima tela in cornice dorata del XIX secolo, cm. 32,5 x 24,5. Firmato sul retro della tela “P. Jourdy”.
Charles-Louis Bazin (Parigi, 1802 – 1859) | Ritratto maschile | Pastello su carta foderata in cornice dorata del XIX secolo, cm. 55 x 46. Firmato e datato “Charles Bazin 1857” sulla destra.
Carlo Piacenza (Torino, 1814 – 1887) | Scorcio del centro storico di Saluzzo | Acquarello, cm. 27,5 x 22. Firmato, datato e localizzato in basso a sinistra Piacenza 1858 a Saluzzo.
Francesco Capiaghi (Como, 1831 – 1898) La valle dell’Adda Olio su prima tela, cm. 44 x 58. Firmato sul telaio Francesco Capiaghi
Alfonso Trombetti (Bologna, 1840 – 1892) | Scenografia con architetture | Disegno acquarellato su carta in cornice antica, cm. 61 x 79. Firmato in basso verso destra.
(C) Catalogo 10 | Ottocento Romantico
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati